COLTIVAZIONI
Ogni anno circa 20.000 ettari vengono coltivati con cura, nel rispetto degli ecosistemi naturali facendo attenzione al miglioramento della qualità grazie all’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate.
QUALITA’
Il controllo di qualità costante ci permette di standardizzare la produzione adattandola alle esigenze specifiche dei nostri clienti e assicurando un prodotto omogeneo in tutti i mesi dell’anno.
RACCOLTO
Il piano di raccolta consente di tagliare il foraggio nel suo momento di crescita migliore garantendo un alto valore nutritivo. I nuovi metodi di raccolta consentono di ottenere una fibra non denaturata che mantiene la stessa lunghezza e struttura tipica del foraggio tradizionale.
LAVORAZIONE
La nostra gamma di prodotti (pellets e balle) è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta e domanda per il consumo diretto o indiretto in azienda.
CONSUMO
I nostri prodotti sono facili da riporre in magazzino, trasportare e distribuire, sono sani e particolarmente idonei per il nutrimento del bestiame.
DISIDRATAZIONE
La disidratazione è una tecnica di conservazione introdotta in Italia nel 1955.
Questa si sviluppa in due fasi:
1) pre-essiccazione sul campo, in cui l’umidità iniziale dell’erba medica dall’80%, viene ridotta al 30-50% minimizzando i rischi legati a condizioni meteo-climatiche sfavorevoli e alla perdita di foglie. Tale processo permette di scegliere lo stadio vegetativo ottimale in maniera meno vincolata alle condizioni meteorologiche.
Spostare velocemente enormi quantità di foraggio da continente a continente, dal magazzino all’allevamento o stalla è uno dei fattori chiave di successo della nostra azienda.
Negli ultimi anni Bio Agri Trade ha costruito un processo di magazzinaggio, trasporto e distribuzione orientati a sostenere il commercio dei propri prodotti garantendo prezzi sempre più competitivi ai propri clienti.
La forte presenza sul territorio nazionale ed internazionale, consente all’azienda di poter contare una copertura di oltre 150 fornitori per una capacità produttiva attorno alle 450.000 tonnellate.
Bio Agri Trade offre una vasta gamma di prodotti in balle con diversi packaging disponibili (30/40/350/400/780 Kgs) e in pellet vari diametri che possono variare dai 6 mm ai 12 mm. Questi possono essere trasportati in sacchi di diversa misura (25/50/500Kgs o 1.2 MT).
Rientra nella strategia di innovazione commerciale la collaborazione con diverse istituzioni accademiche, esperti di foraggio e nutrizionisti per lo sviluppo di nuovi prodotti per il nutrimemento di tutti gli animali. Attraverso questo continuo investimento di ricerca e sviluppo, la nostra azienda ha sviluppato un vantaggio competitivo che posiziona il gruppo come leader nel settore.
Bio Agri Trade sarà presente al primo International Alfalfa Congress (IAC) dal 25 al 27 Ottobre a Bengbu (Anhui), Cina.